Commercio & Autorizzazioni - Notizie in italiano
03-02-2021
“La Commissione europea autorizza otto colture GM per alimenti e mangimi” 20-04-2020
Chi adotta gli OGM non torna più indietro 20-04-2020
Chi adotta gli OGM non torna più indietro 10-01-2020
Sempre più autorizzazioni nel mondo 16-09-2019
Aperture sul 'genome editing' 03-09-2019
Ogm, tra semine e sentenze 29-05-2019
L'Argentina sollecita l'UE ad accelerare le approvazioni per gli Ogm 23-05-2019
I leader europei chiedono un cambiamento legislativo per il genome editing 06-05-2019
Il report del Parlamento europeo mostra che c'è bisogno del green biotech 15-04-2019
Il Bangladesh approverà il riso golden 27-02-2019
Il cioccolato a favore degli Ogm arriva in soccorso 14-12-2018
Il voto del Parlamento europeo evidenzia la necessità di creare fiducia nella valutazione del rischio 08-11-2018
Le aziende di riproduzione e selezione vegetale si stanno trasferendo fuori dall'UE a causa della decisione europea su CRISPR-Cas 08-11-2018
Regolare gli organismi ottenuti con il genome editing come gli Ogm ha conseguenze negative per l'agricoltura, la società e l'economia 29-10-2018
Centri di ricerca europei di Bioscienze e Life Science uniti contro la decisione della Corte UE 10-10-2018
L’opinione sul report “Le sfide che attendono agricoltura e il settore della ricerca vegetale nella UE” 28-08-2018
Il gap proteico dell'UE: politiche di commercio e Ogm 25-07-2018
La decisione della Corte potrebbe escludere l’Europa dai benefici dell’editing genetico 03-07-2018
Per rafforzare la fiducia nella sicurezza alimentare, promuoviamo la scienza 24-04-2018
L’UE deve reintegrare la scienza nella valutazione della sicurezza degli OGM ed eliminare i test non necessari sugli animali 12-04-2018
La fiducia nella valutazione del rischio in ambito alimentare è essenziale all'innovazione 12-04-2018
La politica scavalca la scienza? 16-03-2018
I benefici del commercio di colture OGM per la filiera agroalimentare europea 23-02-2018
Le colture OGM in Europa: stiamo ai fatti! 15-02-2018
Studio coordinato da ricercatori italiani: nessuna evidenza di rischi per la salute per il mais OGM 17-10-2017
Il punto di vista degli agricoltori sulle biotecnologie 15-03-2015
Il punto di vista degli allevatori 27-11-2012
OGM: diritto di seminare, diritto di fare ricerca (video) 27-11-2012
OGM, il paradosso italiano: coltivare sì, importare no 27-11-2012
La legislazione italiana in materia di OGM
“La Commissione europea autorizza otto colture GM per alimenti e mangimi” 20-04-2020
Chi adotta gli OGM non torna più indietro 20-04-2020
Chi adotta gli OGM non torna più indietro 10-01-2020
Sempre più autorizzazioni nel mondo 16-09-2019
Aperture sul 'genome editing' 03-09-2019
Ogm, tra semine e sentenze 29-05-2019
L'Argentina sollecita l'UE ad accelerare le approvazioni per gli Ogm 23-05-2019
I leader europei chiedono un cambiamento legislativo per il genome editing 06-05-2019
Il report del Parlamento europeo mostra che c'è bisogno del green biotech 15-04-2019
Il Bangladesh approverà il riso golden 27-02-2019
Il cioccolato a favore degli Ogm arriva in soccorso 14-12-2018
Il voto del Parlamento europeo evidenzia la necessità di creare fiducia nella valutazione del rischio 08-11-2018
Le aziende di riproduzione e selezione vegetale si stanno trasferendo fuori dall'UE a causa della decisione europea su CRISPR-Cas 08-11-2018
Regolare gli organismi ottenuti con il genome editing come gli Ogm ha conseguenze negative per l'agricoltura, la società e l'economia 29-10-2018
Centri di ricerca europei di Bioscienze e Life Science uniti contro la decisione della Corte UE 10-10-2018
L’opinione sul report “Le sfide che attendono agricoltura e il settore della ricerca vegetale nella UE” 28-08-2018
Il gap proteico dell'UE: politiche di commercio e Ogm 25-07-2018
La decisione della Corte potrebbe escludere l’Europa dai benefici dell’editing genetico 03-07-2018
Per rafforzare la fiducia nella sicurezza alimentare, promuoviamo la scienza 24-04-2018
L’UE deve reintegrare la scienza nella valutazione della sicurezza degli OGM ed eliminare i test non necessari sugli animali 12-04-2018
La fiducia nella valutazione del rischio in ambito alimentare è essenziale all'innovazione 12-04-2018
La politica scavalca la scienza? 16-03-2018
I benefici del commercio di colture OGM per la filiera agroalimentare europea 23-02-2018
Le colture OGM in Europa: stiamo ai fatti! 15-02-2018
Studio coordinato da ricercatori italiani: nessuna evidenza di rischi per la salute per il mais OGM 17-10-2017
Il punto di vista degli agricoltori sulle biotecnologie 15-03-2015
Il punto di vista degli allevatori 27-11-2012
OGM: diritto di seminare, diritto di fare ricerca (video) 27-11-2012
OGM, il paradosso italiano: coltivare sì, importare no 27-11-2012
La legislazione italiana in materia di OGM
Coltivazione & Benefici - Notizie in italiano
27-01-2021
Individuato il gene per la resistenza all'oidio nel pesco 10-12-2020
SCOPERTA LA STRATEGIA PER RENDERE LE PIANTE PIÙ TOLLERANTI AL SALE 20-11-2020
Qual è l'impatto che gli OGM hanno sull'ambiente che ci circonda? 09-11-2020
Il cotone geneticamente modificato come fonte di cibo per l'uomo 06-07-2020
Quanto costa "addolcire" una giornata di lavoro? 18-05-2020
OGM, un fallimento di successo – Deborah Piovan su Stradeonline 20-04-2020
Chi adotta gli OGM non torna più indietro 20-04-2020
Chi adotta gli OGM non torna più indietro 22-10-2019
Andriukaitis, UE: "I modelli di produzione di 100 anni fa non possono garantire la sostenibilità alimentare" 16-09-2019
Aperture sul 'genome editing' 03-09-2019
Ogm, tra semine e sentenze 27-08-2019
Prosegue l'adozione di colture GM in Africa 19-07-2019
Gli OGM sono sicuri: intervista con Chiara Tonelli 29-05-2019
Le scienze vegetali possono fornire nutrimento e migliorare la resilienza climatica in Uganda 22-05-2019
Mentre l'estinzione delle specie accelera, è essenziale un uso efficiente della terra 09-05-2019
Come gli Ogm ci aiutano a ridurre lo spreco alimentare e il suo impatto ambientale 15-04-2019
Patate golden arricchite con metodi biotech contengono livelli più alti di Vitamina A ed E 15-04-2019
Il Bangladesh approverà il riso golden 27-02-2019
Il cioccolato a favore degli Ogm arriva in soccorso 29-01-2019
I 5 modi in cui gli agricoltori possono rispondere al cambiamento climatico 02-01-2019
5 modi in cui agricoltori e biodiversità si sostengono a vicenda 13-12-2018
Bill Gates: gli Ogm possono aiutare gli agricoltori ad affrontare il cambiamento climatico 21-11-2018
Perché l'innovazione dovrebbe interessare per l'alimentazione mondiale 12-11-2018
Che cosa guadagniamo dall'innovazione 12-11-2018
Testimonianze: perché l'innovazione è importante 12-10-2018
Ogm, gli effetti sulla salute: l'esperta fa chiarezza 10-10-2018
Studio britannico propone di ‘riportare’ la scienza nell’agricoltura del post-Brexit 04-09-2018
Le sfide che attendono agricoltura e il settore della ricerca vegetale nella UE 19-07-2018
OGM: dissolvere i pregiudizi 18-07-2018
Contro gli sprechi: dati sulla dispersione di cibo 09-07-2018
L’adozione di Colture Biotech porta a una maggiore sostenibilità e opportunità socioeconomiche per gli agricoltori e i cittadini del mondo 02-07-2018
La tecnologia Bt protegge i raccolti dal bruco della lafigma 15-06-2018
Bill Gates: editing genetico per salvare milioni di vite 26-04-2018
Cosa chiederesti a un OGM? Un brillante colloquio immaginario con il Mais Bt di AgroNotizie 12-04-2018
Gli agricoltori italiani rispondono al sondaggio di Terra e Vita: sì agli OGM 23-03-2018
L’agricoltura italiana ha bisogno della ricerca biotech. Ne hanno parlato ricercatori e agricoltori a Radio 24 16-03-2018
I benefici del commercio di colture OGM per la filiera agroalimentare europea 13-03-2018
Gli effetti positivi del mais BT nella lotta ai parassiti negli Stati Uniti 01-03-2018
Le biotecnologie apportano benefici nella vita quotidiana 26-02-2018
Oltre 18 milioni di agricoltori coltivano biotech nel mondo 23-02-2018
Le colture OGM in Europa: stiamo ai fatti! 19-02-2018
Produrre di più con meno risorse 15-02-2018
Studio coordinato da ricercatori italiani: nessuna evidenza di rischi per la salute per il mais OGM 26-01-2018
Le fake news su ogm e glifosato, il parere della senatrice e ricercatrice Elena Cattaneo 13-01-2018
Il contributo allo sviluppo sostenibile 17-10-2017
Il punto di vista degli agricoltori sulle biotecnologie 19-05-2017
Quanto entrano nella nostra vita gli OGM? 01-03-2017
La Guida dello G-Nomo verde alle piante OGM 27-11-2012
OGM: diritto di seminare, diritto di fare ricerca (video) 27-11-2012
OGM, il paradosso italiano: coltivare sì, importare no
Individuato il gene per la resistenza all'oidio nel pesco 10-12-2020
SCOPERTA LA STRATEGIA PER RENDERE LE PIANTE PIÙ TOLLERANTI AL SALE 20-11-2020
Qual è l'impatto che gli OGM hanno sull'ambiente che ci circonda? 09-11-2020
Il cotone geneticamente modificato come fonte di cibo per l'uomo 06-07-2020
Quanto costa "addolcire" una giornata di lavoro? 18-05-2020
OGM, un fallimento di successo – Deborah Piovan su Stradeonline 20-04-2020
Chi adotta gli OGM non torna più indietro 20-04-2020
Chi adotta gli OGM non torna più indietro 22-10-2019
Andriukaitis, UE: "I modelli di produzione di 100 anni fa non possono garantire la sostenibilità alimentare" 16-09-2019
Aperture sul 'genome editing' 03-09-2019
Ogm, tra semine e sentenze 27-08-2019
Prosegue l'adozione di colture GM in Africa 19-07-2019
Gli OGM sono sicuri: intervista con Chiara Tonelli 29-05-2019
Le scienze vegetali possono fornire nutrimento e migliorare la resilienza climatica in Uganda 22-05-2019
Mentre l'estinzione delle specie accelera, è essenziale un uso efficiente della terra 09-05-2019
Come gli Ogm ci aiutano a ridurre lo spreco alimentare e il suo impatto ambientale 15-04-2019
Patate golden arricchite con metodi biotech contengono livelli più alti di Vitamina A ed E 15-04-2019
Il Bangladesh approverà il riso golden 27-02-2019
Il cioccolato a favore degli Ogm arriva in soccorso 29-01-2019
I 5 modi in cui gli agricoltori possono rispondere al cambiamento climatico 02-01-2019
5 modi in cui agricoltori e biodiversità si sostengono a vicenda 13-12-2018
Bill Gates: gli Ogm possono aiutare gli agricoltori ad affrontare il cambiamento climatico 21-11-2018
Perché l'innovazione dovrebbe interessare per l'alimentazione mondiale 12-11-2018
Che cosa guadagniamo dall'innovazione 12-11-2018
Testimonianze: perché l'innovazione è importante 12-10-2018
Ogm, gli effetti sulla salute: l'esperta fa chiarezza 10-10-2018
Studio britannico propone di ‘riportare’ la scienza nell’agricoltura del post-Brexit 04-09-2018
Le sfide che attendono agricoltura e il settore della ricerca vegetale nella UE 19-07-2018
OGM: dissolvere i pregiudizi 18-07-2018
Contro gli sprechi: dati sulla dispersione di cibo 09-07-2018
L’adozione di Colture Biotech porta a una maggiore sostenibilità e opportunità socioeconomiche per gli agricoltori e i cittadini del mondo 02-07-2018
La tecnologia Bt protegge i raccolti dal bruco della lafigma 15-06-2018
Bill Gates: editing genetico per salvare milioni di vite 26-04-2018
Cosa chiederesti a un OGM? Un brillante colloquio immaginario con il Mais Bt di AgroNotizie 12-04-2018
Gli agricoltori italiani rispondono al sondaggio di Terra e Vita: sì agli OGM 23-03-2018
L’agricoltura italiana ha bisogno della ricerca biotech. Ne hanno parlato ricercatori e agricoltori a Radio 24 16-03-2018
I benefici del commercio di colture OGM per la filiera agroalimentare europea 13-03-2018
Gli effetti positivi del mais BT nella lotta ai parassiti negli Stati Uniti 01-03-2018
Le biotecnologie apportano benefici nella vita quotidiana 26-02-2018
Oltre 18 milioni di agricoltori coltivano biotech nel mondo 23-02-2018
Le colture OGM in Europa: stiamo ai fatti! 19-02-2018
Produrre di più con meno risorse 15-02-2018
Studio coordinato da ricercatori italiani: nessuna evidenza di rischi per la salute per il mais OGM 26-01-2018
Le fake news su ogm e glifosato, il parere della senatrice e ricercatrice Elena Cattaneo 13-01-2018
Il contributo allo sviluppo sostenibile 17-10-2017
Il punto di vista degli agricoltori sulle biotecnologie 19-05-2017
Quanto entrano nella nostra vita gli OGM? 01-03-2017
La Guida dello G-Nomo verde alle piante OGM 27-11-2012
OGM: diritto di seminare, diritto di fare ricerca (video) 27-11-2012
OGM, il paradosso italiano: coltivare sì, importare no
Innovazione & Proprietà Intellettuale - Notizie in italiano
06-07-2020
Quanto costa "addolcire" una giornata di lavoro? 16-09-2019
Aperture sul 'genome editing' 27-08-2019
Prosegue l'adozione di colture GM in Africa 09-08-2019
L'innovazione nella selezione varietale può aiutare a risolvere le sfide globali 12-11-2018
Testimonianze: perché l'innovazione è importante 29-08-2018
Festeggiare l'European Biotech Week 2018 31-07-2018
Le innovazioni nella selezione varietale delle piante possono aiutare le future prove del nostro sistema agricolo 26-04-2018
Cosa chiederesti a un OGM? Un brillante colloquio immaginario con il Mais Bt di AgroNotizie 23-02-2018
Le colture OGM in Europa: stiamo ai fatti! 08-02-2018
Perché l'innovazione non è più rapida? 30-01-2018
Mai una tecnologia è stata adottata più velocemente nella storia 11-01-2018
Ogm, gli esperti chiedono libertà di scelta per tutti i Paesi Ue (ANSA)
Quanto costa "addolcire" una giornata di lavoro? 16-09-2019
Aperture sul 'genome editing' 27-08-2019
Prosegue l'adozione di colture GM in Africa 09-08-2019
L'innovazione nella selezione varietale può aiutare a risolvere le sfide globali 12-11-2018
Testimonianze: perché l'innovazione è importante 29-08-2018
Festeggiare l'European Biotech Week 2018 31-07-2018
Le innovazioni nella selezione varietale delle piante possono aiutare le future prove del nostro sistema agricolo 26-04-2018
Cosa chiederesti a un OGM? Un brillante colloquio immaginario con il Mais Bt di AgroNotizie 23-02-2018
Le colture OGM in Europa: stiamo ai fatti! 08-02-2018
Perché l'innovazione non è più rapida? 30-01-2018
Mai una tecnologia è stata adottata più velocemente nella storia 11-01-2018
Ogm, gli esperti chiedono libertà di scelta per tutti i Paesi Ue (ANSA)
Scienza & Sicurezza - Notizie in italiano
18-05-2020
OGM, un fallimento di successo – Deborah Piovan su Stradeonline 22-10-2019
Andriukaitis, UE: "I modelli di produzione di 100 anni fa non possono garantire la sostenibilità alimentare" 14-10-2019
Le obiezioni del Parlamento europeo sugli OGM 16-09-2019
Aperture sul 'genome editing' 03-09-2019
Ogm, tra semine e sentenze 19-07-2019
Gli OGM sono sicuri: intervista con Chiara Tonelli 15-04-2019
Patate golden arricchite con metodi biotech contengono livelli più alti di Vitamina A ed E 27-02-2019
Qual è la differenza fra un Ogm e un prodotto realizzato con ingegneria genetica? 22-01-2019
Stanca: "Ogm, dalla scienza una tecnologia matura e senza controindicazioni" 13-12-2018
Il direttore dell'alimentazione sceglie la scienza e non il Medio Evo 21-11-2018
Perché l'innovazione dovrebbe interessare per l'alimentazione mondiale 12-11-2018
Che cosa guadagniamo dall'innovazione 08-11-2018
Regolare gli organismi ottenuti con il genome editing come gli Ogm ha conseguenze negative per l'agricoltura, la società e l'economia 12-10-2018
Ogm, gli effetti sulla salute: l'esperta fa chiarezza 10-10-2018
Studio britannico propone di ‘riportare’ la scienza nell’agricoltura del post-Brexit 04-09-2018
Le sfide che attendono agricoltura e il settore della ricerca vegetale nella UE 31-07-2018
L'erba è più verde con il biotech 31-07-2018
L'UE smonta ancora l'allarme Seralini, ma mantiene i test obbligatori sugli animali 25-07-2018
La decisione della Corte potrebbe escludere l’Europa dai benefici dell’editing genetico 19-07-2018
OGM: dissolvere i pregiudizi 03-07-2018
La storia dello scienziato pentito: “No-Ogm? Superstizioni e leggende” 03-07-2018
Per rafforzare la fiducia nella sicurezza alimentare, promuoviamo la scienza 25-06-2018
Che cosa dicono scienziati e contadini sull’agricoltura biotecnologica 18-06-2018
Svolta tedesca sugli OGM all’orizzonte? 15-06-2018
Bill Gates: editing genetico per salvare milioni di vite 24-04-2018
L’UE deve reintegrare la scienza nella valutazione della sicurezza degli OGM ed eliminare i test non necessari sugli animali 12-04-2018
La politica scavalca la scienza? 30-03-2018
Salvaguardare il diritto alla scienza in agricoltura: l'intervento di Marco Cappato 23-03-2018
L’agricoltura italiana ha bisogno della ricerca biotech. Ne hanno parlato ricercatori e agricoltori a Radio 24 23-02-2018
Le colture OGM in Europa: stiamo ai fatti! 15-02-2018
Studio coordinato da ricercatori italiani: nessuna evidenza di rischi per la salute per il mais OGM 26-01-2018
Le fake news su ogm e glifosato, il parere della senatrice e ricercatrice Elena Cattaneo 11-01-2018
Ogm, gli esperti chiedono libertà di scelta per tutti i Paesi Ue (ANSA) 19-05-2017
Quanto entrano nella nostra vita gli OGM? 01-03-2017
La Guida dello G-Nomo verde alle piante OGM 21-05-2015
Un appello per la ricerca pubblica sulle biotecnologie 10-12-2012
OGM: come e con quale frequenza i media ne parlano? 27-11-2012
OGM: diritto di seminare, diritto di fare ricerca (video)
OGM, un fallimento di successo – Deborah Piovan su Stradeonline 22-10-2019
Andriukaitis, UE: "I modelli di produzione di 100 anni fa non possono garantire la sostenibilità alimentare" 14-10-2019
Le obiezioni del Parlamento europeo sugli OGM 16-09-2019
Aperture sul 'genome editing' 03-09-2019
Ogm, tra semine e sentenze 19-07-2019
Gli OGM sono sicuri: intervista con Chiara Tonelli 15-04-2019
Patate golden arricchite con metodi biotech contengono livelli più alti di Vitamina A ed E 27-02-2019
Qual è la differenza fra un Ogm e un prodotto realizzato con ingegneria genetica? 22-01-2019
Stanca: "Ogm, dalla scienza una tecnologia matura e senza controindicazioni" 13-12-2018
Il direttore dell'alimentazione sceglie la scienza e non il Medio Evo 21-11-2018
Perché l'innovazione dovrebbe interessare per l'alimentazione mondiale 12-11-2018
Che cosa guadagniamo dall'innovazione 08-11-2018
Regolare gli organismi ottenuti con il genome editing come gli Ogm ha conseguenze negative per l'agricoltura, la società e l'economia 12-10-2018
Ogm, gli effetti sulla salute: l'esperta fa chiarezza 10-10-2018
Studio britannico propone di ‘riportare’ la scienza nell’agricoltura del post-Brexit 04-09-2018
Le sfide che attendono agricoltura e il settore della ricerca vegetale nella UE 31-07-2018
L'erba è più verde con il biotech 31-07-2018
L'UE smonta ancora l'allarme Seralini, ma mantiene i test obbligatori sugli animali 25-07-2018
La decisione della Corte potrebbe escludere l’Europa dai benefici dell’editing genetico 19-07-2018
OGM: dissolvere i pregiudizi 03-07-2018
La storia dello scienziato pentito: “No-Ogm? Superstizioni e leggende” 03-07-2018
Per rafforzare la fiducia nella sicurezza alimentare, promuoviamo la scienza 25-06-2018
Che cosa dicono scienziati e contadini sull’agricoltura biotecnologica 18-06-2018
Svolta tedesca sugli OGM all’orizzonte? 15-06-2018
Bill Gates: editing genetico per salvare milioni di vite 24-04-2018
L’UE deve reintegrare la scienza nella valutazione della sicurezza degli OGM ed eliminare i test non necessari sugli animali 12-04-2018
La politica scavalca la scienza? 30-03-2018
Salvaguardare il diritto alla scienza in agricoltura: l'intervento di Marco Cappato 23-03-2018
L’agricoltura italiana ha bisogno della ricerca biotech. Ne hanno parlato ricercatori e agricoltori a Radio 24 23-02-2018
Le colture OGM in Europa: stiamo ai fatti! 15-02-2018
Studio coordinato da ricercatori italiani: nessuna evidenza di rischi per la salute per il mais OGM 26-01-2018
Le fake news su ogm e glifosato, il parere della senatrice e ricercatrice Elena Cattaneo 11-01-2018
Ogm, gli esperti chiedono libertà di scelta per tutti i Paesi Ue (ANSA) 19-05-2017
Quanto entrano nella nostra vita gli OGM? 01-03-2017
La Guida dello G-Nomo verde alle piante OGM 21-05-2015
Un appello per la ricerca pubblica sulle biotecnologie 10-12-2012
OGM: come e con quale frequenza i media ne parlano? 27-11-2012
OGM: diritto di seminare, diritto di fare ricerca (video)
Altri temi sugli OGM - Notizie in italiano
26-11-2020
Gli agricoltori dell\'Honduras confermano i vantaggi del mais geneticamente modificato 30-10-2020
Grazie al genome editing sono ora possibili soluzioni per ridurre le emissioni di gas serra 03-09-2019
Ogm, tra semine e sentenze 27-02-2019
Qual è la differenza fra un Ogm e un prodotto realizzato con ingegneria genetica? 04-09-2018
EuropaBio nomina il nuovo segretario generale, il direttore sanitario e il direttore al biotech industriale 26-04-2018
Cosa chiederesti a un OGM? Un brillante colloquio immaginario con il Mais Bt di AgroNotizie 12-04-2018
La politica scavalca la scienza? 23-02-2018
Le colture OGM in Europa: stiamo ai fatti! 01-03-2017
La Guida dello G-Nomo verde alle piante OGM 15-03-2015
Il punto di vista degli allevatori 10-12-2012
OGM: come e con quale frequenza i media ne parlano? 27-11-2012
La legislazione italiana in materia di OGM
Gli agricoltori dell\'Honduras confermano i vantaggi del mais geneticamente modificato 30-10-2020
Grazie al genome editing sono ora possibili soluzioni per ridurre le emissioni di gas serra 03-09-2019
Ogm, tra semine e sentenze 27-02-2019
Qual è la differenza fra un Ogm e un prodotto realizzato con ingegneria genetica? 04-09-2018
EuropaBio nomina il nuovo segretario generale, il direttore sanitario e il direttore al biotech industriale 26-04-2018
Cosa chiederesti a un OGM? Un brillante colloquio immaginario con il Mais Bt di AgroNotizie 12-04-2018
La politica scavalca la scienza? 23-02-2018
Le colture OGM in Europa: stiamo ai fatti! 01-03-2017
La Guida dello G-Nomo verde alle piante OGM 15-03-2015
Il punto di vista degli allevatori 10-12-2012
OGM: come e con quale frequenza i media ne parlano? 27-11-2012
La legislazione italiana in materia di OGM