Scienza & Sicurezza

Qual è la differenza fra un Ogm e un prodotto realizzato con ingegneria genetica?

Qual è la differenza fra un Ogm e un prodotto realizzato con ingegneria genetica? Qui abbiamo una mostarda che è stata ottenuta con ingegneria genetica ma nessuno degli ingredienti elencati sono Ogm. Siamo a favore degli Ogm, curioso!
Domanda inviata da: Kerstin Alander

Riportiamo e traduciamo l'articolo su GMO Answers:

La risposta dell'esperto da Robert Wager M.Sc., membro di Facoltà, dipartimento di Biologia, Università di Vancouver Island Nanaimo BC, Canada

La definizione scientifica ampia di Ogm è qualsiasi organismo che abbia il proprio genoma (DNA) modificato. Questo naturalmente include in modo virtuale tutte le varietà alimentari visto che la domesticazione o la selezione delle varietà è, per sua stessa natura, una modificazione del genoma di quella specie. Ci sono pochissimi alimenti che non sono stati modificati geneticamente dagli uomini: pesce selvatico, selvaggina, bacche e funghi.

Alcune forme “tradizionali” di selezione provocano enormi cambiamenti al DNA. Alcuni esempi includono la mutagenesi con radiazioni ionizzanti o per via chimica, che modificano a caso il DNA. Ci sono migliaia di specie alimentari ottenute con questi metodi. Sebbene si verifichino migliaia di cambiamenti al DNA con questi metodi tradizionali di selezione varietale, non c'è nessuno studio che possa determinare l'entità dei cambiamenti del DNA e virtualmente nessun test di sicurezza sulle varietà coltivate usando tali metodi tradizionali.

Oggi nell'arena del dibattito pubblico "Ogm" si riferisce alle varietà alimentari che hanno subito variazioni nel DNA, usando tecniche di DNA ricombinante. Un termine migliore è geneticamente modificato (GM), poiché i cambiamenti specifici nel DNA sono ottenuti usando tecnologie di DNA ricombinante. Pertanto, con questa definizione la gran parte della colza tollerante agli erbicidi sono Ogm, ma l'olio ottenuto da questa varietà GM è un prodotto di ingegneria genetica.

L'olio di per sé non è un Ogm. Si può dire lo stesso per lo zucchero, le vitamine, l'amido e altri composti derivati che potrebbero diventare ingredienti negli alimenti. sono tutti prodotti di ingegneria genetica ma nessuno di loro è un organismo geneticamente modificato. 

A volte l'intera pianta è trasformata in cibo. Per esempio la nuova patata GM sul mercato è stata modificata per essere resistente alla peronospora, ha meno lividi e minori livelli di acrilamide. Se mangi le patatine fritte ottenute da patate intere GM stai consumando un Ogm sebbene gli scienziati lo chiamerebbero prodotto GM.

Le specie geneticamente modificate (dette anche Ogm) attualmente presenti sul mercato: colza, mais, soia, barbabietole da zucchero, erba medica, papaya, cotone, melanzane, patate, mele e zucche.

Ce ne sono molte altre a uno stadio avanzato di sviluppo in tutto il mondo, inclusi i primi prodotti animali GM. Il salmone GM raggiungerà presto il mercato degli Stati Uniti. In questo caso il salmone GM sarebbe correttamente definito come Ogm.

Per quanto riguarda la tua domanda sulla mostarda immagino che uno degli oli o dei prodotti di soia siano derivati da una varietà GM. Proprio la mostarda GM (per quanto riguarda la colza) finirà presto in prova di campo in India. 

Ecco quattro link su eccellenti studi sulle varietà GM (dette anche Ogm):

Una decade di ricerca sugli Ogm finanziata dall'UE 2001-2010

L'impatto del geneticamente modificato sulla sostenibilità agricola negli Stati Uniti 2010

Coltivare il futuro 2013

Varietà geneticamente modificate - Esperienze e prospettive 2016


Share