Coltivazione & Benefici

Il cotone geneticamente modificato come fonte di cibo per l'uomo

Le autorità di regolamentazione statunitensi hanno dato via libera all'utilizzo del cotone geneticamente modificato per il consumo umano, aprendo la strada a una nuova fonte alimentare ricca di proteine che ,secondo gli esperti, potrebbe anche contribuire ad affrontare la malnutrizione globale.

 

Il biotecnologo della Texas A&M AgriLife Research, Keerti Rathore, ha comunicato che gli scienziati auspicano di poter avere la pianta disponibile in commercio entro circa cinque anni.

"Siamo pienamente consapevoli della resistenza agli OGM in molti Paesi, ma rimango fiducioso che le nazioni che hanno un disperato bisogno di cibo, adotteranno questa nuova tecnologia", ha dichiarato Rathore.

 

I semi di cotone sono ricchi di proteine, ma normalmente contengono gossipolo, una sostanza chimica tossica. La modifica elimina il gossipolo nel seme senza influire sulla fibra del cotone, rendendolo una coltura a doppio uso, più sostenibile e potenzialmente in grado di aiutare ad affrontare la malnutrizione globale.

 

"I semi di cotone possono essere consumati in molti modi. Continueremo a schiacciarli per estrarre l'olio (utilizzabile per la cottura). Ma possono essere anche arrostiti e mangiati come snack o come burro di arachidi da spalmare o in barrette proteiche", ha aggiunto Rathore.

 

Qui per leggere la notizia integrale: https://www.reuters.com/article/us-science-cottonseed/us-regulators-allow-genetically-modified-cotton-as-human-food-source-idUSKBN1WQ2J1

Share