29-01-2019
I 5 modi in cui gli agricoltori possono rispondere al cambiamento climatico
Riportiamo e traduciamo da un articolo di CropLife
1) Agricoltura senza dissodare - evitare di sconvolgere il suolo
Questa è una soluzione in cui vinciamo tutti! Non dissodare permette di mantenere l'umidità e i nutrienti nel terreno, rendendo più fertili i terreni dell'azienda agricola e permettendo agli agricoltori di ridurre l'uso di attrezzature agricole e di carburante fossile. Questo modera gli effetti del cambiamento climatico, qualcosa da cui tutti possiamo trarre beneficio.
2) Varietà resistenti al riscaldamento - Far fronte alle temperature in aumento
Il riscaldamento globale mette in pericolo le nostre varietà e la nostra sicurezza alimentare. I biologi lo combattono formulando nuove varietà vegetali dotate di caratteristiche che aumentano la resistenza delle specie al calore. I ricercatori hanno sviluppato grano, riso e mais resistenti al calore che mantengono e incrementano le rese in condizioni insolitamente calde.
3) Mais tollerante alla siccità - Offre resilienza in Africa
L'agricoltura richiede più acqua di ogni altra industria al mondo, rendendo la siccità la più grande minaccia per le aziende agricole a livello globale. La FAO ha stimato che 480 milioni di persone in Africa potrebbero vivere in aree di scarsezza idrica entro il 2025. In vista di questa arida realtà, gli scienziati ricercano varietà resistenti alla siccità, attraverso la biotecnologia vegetale.
4) Proteggere le colture - Aiutare gli agricoltori a sconfiggere i parassiti
Il cambiamento climatico sta spingendo insetti e malattie in nuove aree geografiche, dove attaccano le colture e minacciano le riserve alimentari. Fino al 40% delle scorte mondiali sono andate perse a causa di insetti, malattie ed erbe infestanti, ma senza la protezione fitosanitaria queste perdite sarebbero doppie.
5) Efficienza nell'uso di nitrogeno - Usare meglio le risorse
I fertilizzanti al nitrogeno contribuiscono a ottenere rese alte. Tuttavia, se viene utilizzato troppo fertilizzante in un campo, l'eccesso contamina terreni e acque circostanti. Per proteggere l'ambiente, i biologi stanno sviluppano caratteristiche di efficienza nell'uso del nitrogeno, in modo che gli agricoltori possano utilizzare meno fertilizzanti senza sacrificare le rese.
